
I libri di Elisa Liliana Locatelli
Conosciamo oggi Elisa Liliana Locatelli, giovane autrice di storie drammatiche
Ciao Elisa e grazie per essere qui con noi! Raccontaci qualcosa di te.
Ciao Patrizia! Grazie per avermi ospitata tra le tue pagine! Mi chiamo Elisa, ho venticinque anni e al momento sono disoccupata. Mi sto occupando con anima e corpo alla scrittura e al mondo che le ruota attorno. Vivo di sogni e di sensazioni, di immaginazione: insomma, ho mille vite!
E ora parlaci di Elisa Liliana Locatelli autrice. Da quanto coltivi questa passione e com’è nata.
Ho iniziato a scrivere che avevo quindici anni, richiamata dal bisogno di sfogarmi. Ho iniziato in quel modo e sono andata avanti finché non ho finito il mio primo romanzo, a diciotto anni ( romanzo che ho poi pubblicato nel gennaio di quest’anno). La mia passione per lo scrivere è nata come uno sfogo, poiché ero attanagliata da una realtà che faticavo a tollerare, da cui volevo evadere: fu così che mi misi a scrivere la mia prima storia e continuai con questo andazzo. E continuo così tutt’ora.
Che tipo di scrittrice sei? Scrivi di getto o sei meticolosa nel progettare trama, scheda dei personaggi ecc…?
Sono una via di mezzo. Mi faccio una trama generale che appunto su un quadernetto, faccio lo schema dei capitoli e poi mi metto a scrivere, spesso stravolgendo tutta la trama che m’ero prefissata!
I manuali di scrittura, quanto sono utili, secondo te?
Sinceramente non ne ho idea, non ne ho mai fatto uso.
Oggi il self publishing sta prendendo sempre più piede, come vedi questo fenomeno?
In modo assolutamente positivo! Come non potrei? E’ un fenomeno che dà la possibilità a tutti di mostrare le proprie capacità e abilità nello scrivere. Regala emozioni uniche.
E ora diamo spazio alle tue opere! Ti va di presentarcele?
Al momento ho pubblicato tre opere:
La farfalla dalle ali bucate, Un nuovo inizio (facente parte della serie The power of love) e Sul filo del rasoio.
– La farfalla dalle ali bucate è la seconda opera che ho pubblicato, ma è stata la prima che ho scritto. È uno young adult drammatico. La protagonista è una ragazzina di quindici anni, Ada, che vive con la madre e il patrigno che abusa di lei. Il libro narra le vicende di questa ragazzina abbandonata praticamente a se stessa e che trova rifugio nel mondo della droga: cocaina, sedativi, allucinogeni e infine eroina. Le vicende si svolgono a New York City, città di cui ero follemente innamorata a quindici anni (età in cui iniziai a scrivere questa storia). Potrei parlare ore e ore di questo romanzo che mi ha letteralmente salvato la vita, ma credo che vi tedierei.
– Sul filo del rasoio – racconti di vite disperate, è un’antologia di genere drammatico: tratta di suicidio, omicidio, autolesionismo. Sono molti racconti brevi più uno lungo, tutti scritti tra i miei ventuno e ventidue anni, ma solo ora mi sono decisa a pubblicarli. L’ambientazione varia, non è fissa: uno, ad esempio, è ambientato in California, un altro in Iraq e in Africa… Anche questi racconti sono frutto del mio sfogarmi, molte volte ho scritto per esorcizzare i miei “demoni” che m’assillavano.
– Un nuovo inizio, invece, è la prima opera che ho pubblicato come self nonché una delle ultime che ho scritto. E’ un romanzo breve di genere rosa ed erotico che narra la storia di Aslinn, ragazza ventiquattrenne a capo di un ristorante in Porta Venezia a Milano, che ha un amante storico –Michele- con il quale, però, non riesce a lasciarsi andare completamente.
Qual è il personaggio uscito dalla tua penna, che ami di più?
Accidenti! Questa domanda è davvero ma davvero dura!
Ti dirò… non ho un personaggio che amo di più, anche se ultimamente ho un debole enorme per Michele, uno dei protagonisti de Un nuovo inizio nonché protagonista di Riparto da zero (ma con te in mente), secondo volume della serie The power of love.
E quello che ti ha dato più grattacapi?
Nessuno, a dire il vero!
Hai altri progetti in cantiere?
Sì, assolutamente! Ho almeno tre progetti, in cantiere! Uno è la mia autobiografia: nonostante io abbia solo venticinque anni ho, purtroppo, vissuto cose che molte persone non hanno vissuto nemmeno a quarant’anni. Sto poi scrivendo altri due romanzi erotici: uno è un rosa/erotico, l’altro un thriller\erotico.
Bene, siamo arrivati alla fine, grazie per essere stata con noi. Per salutarci lasciaci uno stralcio di un tuo romanzo e in bocca al lupo per la tua carriere di autrice!
Tratto da La farfalla dalle ali bucate:
“Non mi chiedo perché una ragazza, qualsiasi sia la sua età, voglia morire.” Dice estraendo un pacchetto di Marlboro Rosse e portandone una alle labbra senza accenderla mentre ammira i giochi di luci sulle vetrate dei grattacieli. “Mi chiedo perché voler morire quando ci sono cose come questo tramonto: ogni singolo istante di questa vita vale la pena di essere vissuto.” Conclude riportando lo sguardo su di me.
“No, non vale la pena vivere alcuni momenti.” Ribatto pensando a Carl e a quello che mi fa da anni.
“Tutti i momenti valgono la pena di essere vissuti.” Dice con un sorriso dolce. “Certo anch’io farei a meno dei brutti momenti ma… ci sono e li affronto.” Conclude facendo spallucce mentre estrae uno zippo, lo fa scattare e accende la sigaretta. “Questo è un momento di quelli che valgono la pena di essere vissuti. Quando sono uscito dal lavoro non pensavo che sarei tornato a casa con una ragazza bellissima. Non pensavo che avrebbe accettato di uscire con me e non avrei mai pensato che le avrei mostrato il tramonto da casa mia mentre fumo una sigaretta.”
Mi giro a guardarlo restando seriamente senza parole: è veramente bello, specialmente ora che il sole illumina il suo viso.
“Se dovessi tornare indietro cosa cambieresti?” Domando.
Si fa pensieroso, poi sorride.
“Avrei preso la Coca Cola al posto della Pepsi.”
Biografia:
Elisa Liliana Locatelli nasce il 22 marzo 1990: deve i suoi nomi al fratello maggiore, che scelse il nome Elisa, e alla nonna paterna, che si chiamava Liliana come lei.
Passa un’infanzia felice, coccolata dai genitori e dagli amici di famiglia, finché raggiunge l’adolescenza: qui iniziano, purtroppo, le prese in giro da parte dei suoi coetanei. Vittima di bullismo, Elisa è costretta ad affrontare svariati problemi personali fino all’età di ventitré anni: è solo allora che, finalmente, riesce a uscire dal vortice nero della depressione.
Ha studiato scienze sociali al liceo, per poi iscriversi all’università Statale di Milano, dove frequenta Scienze Infermieristiche, che però abbandona poiché capisce che non è la sua strada: è così che inizia a frequentare corsi di cucina per dilettanti.
La scrittura le ha salvato la vita più di una volta, poiché è stata la sua valvola di sfogo: ha iniziato a scrivere a quindici anni, in uno dei momenti più bui della sua vita. E’ stata proprio Ada, la protagonista del suo romanzo La farfalla dalle ali bucate, ad aiutarla a superare quei momenti grigi, quando credeva che tutto fosse nero.
Ha autopubblicato su Amazon diverse sue opere:
– Un nuovo inizio, romanzo breve erotico uscito il 15 dicembre 2014
– La farfalla dalle ali bucate, romanzo drammatico young adult uscito il 6 gennaio 2015
– Sul filo del rasoio – Racconti di vite disperate, antologia di genere drammatico uscita il 16 aprile 2015.
Al momento sta lavorando a una storia a episodi che viene pubblicata sul sito www.haremsbook.com, intitolata Notti brave al Naked, di genere erotico, a uno spin off di Un nuovo inizio, sempre genere erotico e alla propria autobiografia.
Tra i suoi libri preferiti: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino di Christiane F., Il giovane Holden di J.D. Salinger e la saga di Harry Potter di J.K. Rowling.
Segui Elisa Liliana Locatelli:
Blog
Facebook